La Guerra dei 335 anni

La Guerra dei 335 anni La Guerra dei 100 anni la studiamo sui manuali di storia in seconda media e ci sembra già lunghissima… Ma lo sapevi che c’è stata una guerra che è durata molto molto di più? E’
Giornalino online degli studenti
rubrica di storia
La Guerra dei 335 anni La Guerra dei 100 anni la studiamo sui manuali di storia in seconda media e ci sembra già lunghissima… Ma lo sapevi che c’è stata una guerra che è durata molto molto di più? E’
BREVE STORIA DEI GRANATIERI, I SOLDATI PIU’ FORTI E PIU’ ALTI DELL’ESERCITO I granatieri erano un corpo speciale dell’esercito addetto al lancio delle granate tra XVII e XIX secolo. Nati ufficialmente in Francia(anche se primi casi sono documentati in Austria
L’utilizzo dei piccioni nella prima guerra mondiale Ti sembra incredibile che in tempo di guerra i piccioni svolgessero una funzione analoga a quella che oggi hanno i droni di ultima generazione? Questo articolo ti farà cambiare idea. Il primo utilizzo
Breve storia del Moschetto La parola “moschetto” ha avuto nel corso della storia diversi significati, tuttavia il più comune è: arma da fuoco ad avancarica derivata dall’archibugio. Sviluppatosi dal XVI secolo, inizialmente fu usato solo dai moschettieri e nel tercio
La Guerra della secchia rapita Nel mese di luglio i bolognesi saccheggiarono la campagna modenese, ma le forze modenesi riuscirono a conquistare il castello di Monteveglio grazie ad un tradimento, rendendo Zappolino e il suo castello l’ultimo punto difensivo di