Il corpo umano_2B

Il corpo umano_2B
Giornalino online degli studenti
progetti realizzati dagli studenti
Il corpo umano_2B
Il ciclo dell’acqua_3A
L’impronta della Memoria Per la Giornata della Memoria, che viene celebrata ogni 27 gennaio, i nostri prof di arte, Daniela Paolicchio e Salvatore Levato, ci hanno proposto un lavoro molto particolare: predisporre un’installazione storico-artistica intitolata “L’impronta della Memoria”, che coinvolgesse
Corsa campestre 2022 Nella mattinata di giovedì 17 novembre ‘22 si è svolta la corsa campestre alla quale hanno partecipato diversi alunni selezionati tra tutte le classi della mia scuola. Di buon’ora tutti gli atleti e gli accompagnatori si sono
Ben Weber La nostra redattrice Marika Terzoli rielabora l’episodio storico della pace in trincea del 1914 sul fronte occidentale della Prima guerra mondiale e lo trasforma in un racconto nuovo e molto originale. Quanti anni poteva avere? Boh, sui sedici/diciassette.
Pace in trincea Per comprendere a fondo un testo e farlo proprio non c’è niente di più efficace che riscriverlo. Lo ha fatto Hajar Naji di 3B. Scopriamo come ha deciso di raccontare e rielaborare l’episodio storico della pace in
Un quadro Studiare la storia è più facile e divertente se ci si cala nei panni di uno dei suoi protagonisti. Olivia De Mori di 2A lo ha fatto: ecco il suo Martin Lutero. Stavo camminando nel corridoio di un
Un gomitolo di idee Alessia Mariani di 3A si mette nei panni di un gigante della letteratura italiana, Alessandro Manzoni, e ci offre un inedito punto di vista attraverso il quale ripercorrere le tappe fondamentali della sua biografia e della
LapBook sull’UE Nel mese di gennaio, con la guida della professoressa di Lettere Paola Villa, noi di 2B abbiamo realizzato dei lapbook sull’Unione Europea, dato che in quel periodo stavamo studiando proprio quell’argomento. Un lapbook è una mappa concettuale tridimensionale
I KappaCS alla Finale della Coppa a squadre Kangourou All’improvviso tutti hanno iniziato ad applaudire: eravamo arrivati 15° ed era un buon risultato! Ma partiamo con ordine. Il 5 e il 6 maggio nove ragazzi delle nostre scuole secondarie, Calvino