I nostri “inferni”

I nostri “inferni”

 Nella 2C dopo aver studiato l’Inferno di Dante con la prof.ssa Fasolo, a gruppi abbiamo inventato i nostri “inferni”, realizzando dei plastici, pensando ai dannati e alle loro pene per contrasto o analogia.

PS: li trovate in esposizione in biblioteca per la festa di fine anno, venite a visitare i nostri “inferni”!

Gruppo Anna Emma Giulia

NOME DEL GIRONECHI SONOPUNIZIONE
golosiLe persone che mangiano e si lamentano del fatto che ingrassinoSono seduti ad un tavolo pieno di dolci e di pizze; appena vogliono prendere qualcosa, il cibo si sposta da solo lontano da loro
invadenti del cinemaLe persone che fanno rumore al cinema mangiando o parlandoSono costretti a guardare i loro film preferiti ma con qualcuno che mastica rumorosamente o parla 
vocali infinitiLe persone che mandano i messaggi vocali lunghiDevono ascoltare messaggi vocali che non arrivano mai al punto, e ogni volta che si distraggono ripartono da capo
spoileratoriLe persone che ti spoilerano il finale prima che arriviDevono guardare dei film o delle serie tv ma qualcuno gli spoilera il finale 
indecisiLe persone che non scelgonoDevono scegliere tra due porte identiche: entrambe portano al punto di partenza generando un loop infinito

Gruppo Martina Alice

NOME DEL GIRONECHI SONOPUNIZIONE
Gente che mastica a bocca aperta.La gente che quando mastica emette suoni fastidiosi.Dovranno stare seduti su delle sedie e sentire lo stesso rumore che loro emettevano mentre dal cielo cadono briciole del cibo masticato.
Gente vanitosa.Gente che si vanta troppo.Dovranno specchiarsi in un pozzo e si vedranno mentre degli uccelli li mangeranno e di loro rimarranno soltanto le ossa.  

Gruppo: Giuseppe, Andrea e Noel.

NOME DEL GIRONECHI SONOPUNIZIONE
Corridoio infinito.Sono persone che a scuola correvano sempre nei corridoi.Sono costretti a correre in un corridoio infinito per l’eternità con un demone che li insegue.
Disturbatori.Sono quelle persone che durante la lezione parlavano sempre sopra la professoressa o i sopra i compagni.Sono mangiati da un bestione per l’eternità.
1000 domande.Sono quelle persone che durante la lezione fanno sempre delle domande e la maggior parte delle volte inutili.Vengono appesi ad un filo che li tiene sopra la lava bollente, senza farli bruciare, ma facendogli sentire un caldo atroce.
Non – alzatori di mano.Sono quelle persone che durante la lezione parlavano senza alzare la mano.Sono obbligati a tenere le mani alzate per l’eternità e se le abbassano un demone che li controlla li uccide.
Bulli.Sono quelle persone che bullizzano gli altri picchiandoli oppure dicendo cose offensiveSono inseguiti da un demone che li cattura e li picchia per l’eternità.
Stupratori.Sono quelle persone che nella vita hanno stuprato qualcuno.Vengono bruciati per l’eternità.
Femminicidio.Sono quelle persone che nella vita uccidevano donne, anche senza motivo.Vengono colpiti con delle frecce da persone del sesso opposto, in questo caso donne.

Gruppo Aram Margherita

NOME DEL GIRONECHI SONOPUNIZIONE
I DisturbatoriLe persone che disturbano in classeVengono perseguitati da delle voci che li fanno impazzire
I Fannu-CompitiLe persone che non fanno mai i compitiVengono obbligati a scrivere per l’eternità e se sbagliano vengono puniti
Gli IncolpatoriLe persone che scaricano la propria colpa sugli altriVengono obbligati a tenere sulle spalle un’enorme pietra
I CriticoniLe persone che criticano gli altriSono costretti a dire parole gentili verso gli altri
Gli ScansafaticheLe persone scansafaticheSono costretti a lavorare
I BugiardiLe persone che dicono bugieSono accecate e non riescono più a distinguere nulla
I BulliLe persone che bullizzano gli altriSono costretti a camminare sui carboni ardenti

Gruppo Luca Amos Christian Edo

NOME DEL GIRONECHI SONOPUNIZIONE
AntinfernoQuelli che dormono in classePunizione per contrasto: sono condannati a bere caffè, Coca Cola® e ascoltare le lezioni che hanno perso in eterno
Incontenti, 1° GironeQuelli che si lamentano semprePunizione per analogia: sentono lamenti a volume altissimo
Incontenti, 2° GironeQuelli che rimandano le verifichePunizione per contrasto: sono condannati a fare verifiche con una penna non cancellabile e se sbagliano sono costretti a ricominciare
Incontenti, 3° GironeQuelli che hanno il “mal di scuola”Punizione per analogia: ce l’hanno veramente
Violenti, 1° GironeViolenti contro il materiale scolasticoPunizione per analogia: sono trasformati in materiale scolastico e vengono distrutti da ragazzi come loro
Violenti, 2° GironeViolenti contro i bagniPunizione per contrasto: devono andare in bagno ma il gabinetto scappa da loro
Violenti, 3° GironeViolenti contro le opinioni altruiPunizione per analogia: in vita hanno insultato le altre opinioni, all’inferno delle voci li insultano fino a farli impazzire
Fraudolenti contro chi non si fida, 1ª BolgiaQuelli che non fanno i compitiPunizione per contrasto: hanno un libro infinito di compiti da fare, ma più compiti fanno più il libro diventa grande fino a schiacciarli
Fraudolenti contro chi non si fida, 2ª BolgiaQuelli che rubano dagli zaini degli altriPunizione per analogia: sono bloccati da catene in un punto e arrivano dei demoni a rubargli le interiora
Fraudolenti contro chi non si fida, 3ª BolgiaQuelli che non studiano per le verifichePunizione per analogia: c’è un modo per uscire dalla bolgia ma loro non hanno studiato quale, quindi non sanno come uscire e vengono torturati
Fraudolenti contro chi si fida, 1ª ZonaTraditori dei profPunizione per analogia: così come in vita hanno fatto soffrire altre persone a scuola, all’inferno sono legati a dei banchi di scuola e vengono torturati dalle anime delle persone che hanno fatto soffrire.
Fraudolenti contro chi si fida, 2ª ZonaTraditori della scuola
Fraudolenti contro chi si fida, 3ª ZonaTraditori dei compagni

Canto VI by Luca Cogean

Ed io guardava con pietà sì strana

quei due che come cani in caccia vana

seguivan quel trono d’acqua e ceramica piana.

L’un, più smunto, con voce rauca e mesta:

«Malnato fummo, fratello mio dannato!

Chi mai pensò ch’un vaso ci facesse questa festa?»

Rispose l’altro, ansante e disperato:

«Ricordi tu, nel bagno del mercato,

quando di calci lo rompemmo esaltato?

Gridando “è indegno!”, lo demmo in franto,

né pensammo ch’al ciel giungesse il pianto

di ciò che fu per poveri conforto e vanto.»

Allor parlò la guida mia, severo:

«La superbia li colse in tempo intero,

ché disprezzar ciò che serve è gran mistero.

Per questo or qui corron, tra foco e sasso,

a inseguir ciò che crederon ribasso

ed ora fugge più che vento al passo.»

Come due cani ch’han perduto il mastro

in campo aperto dove il sole è atro,

così lor vanno, senza guida né nastro.

E l’orinal, lucente e malizioso,

scivola via su rota invisibile,

più rapido d’un sogno impetuoso.

«Ahi, quanto pesa il vilipendio stolto!»,

dissi, guardando il lor correr sconvolto,

«ché l’umiltà è regina in ciel più molto.»

Gruppo Alessia Michela Kiara

NOME DEL GIRONECHI SONO I PECCATORIPUNIZIONE
Gli sgridatoriQuelli che sgridano senza un vero motivoTrascinati per i capelli con un megafono che gli urla nelle orecchie per l’eternità
Gli spioniChi fa la spiaVerranno bendati a vita mentre gli altri li  picchiano
I supplenti Quelli che fanno “davvero” lezione al posto di un professore assenteVerranno legati a una sedia e fatti cadere di faccia mentre un trapano gli trapana la testa
I maltrattatori di animaliChi maltratta gli animali (riferimento al mercato illegale)Verranno messi in una gabbia e sbattuti; ogni 30s verranno ammazzati e dati in pasto agli animali.

Gruppo Jeremi

NOME DEL GIRONECHI SONO I PECCATORIPUNIZIONE
egoisticoloro che durante la loro vita non aiutavano ci aveva bisognosono costretti a guardare le persone che vogliono bene soffrire
vanitosi sono coloro che si guardano semper allo specchiosono costretti a guardarsi in uno specchio distrorto
avari coloro che nella loro vita hanno cercato solo ricchezza sono costretti a cercare di afferrare delle monete senza riuscirci   

I nostri “inferni”