IL BASEBALL

Yuri Paparusso

IL BASEBALL

Il baseball è uno sport molto conosciuto e praticato, soprattutto in America.

Alcune fonti collocano le origini di questo sport nella prima metà del diciottesimo secolo, ma le prime regole scritte furono redatte nel 1845 da Alexander Cartwright, che viene spesso considerato uno dei padri fondatori del baseball moderno.

Lo scopo del gioco è percorrere tutte le quattro basi, partendo e tornando alla casa base, senza essere eliminati.

Il baseball è molto popolare negli Stati Uniti, in Canada e in America centrale, ma anche in Asia orientale, soprattutto in Giappone e Corea. In Europa, invece, resta ancora relativamente poco diffuso, con alcune eccezioni come l’Italia e i Paesi Bassi, dove viene praticato con una certa competitività.

Alcuni giocatori italiani sono tra i più forti al mondo, come Alex Liddi. Liddi è stato promosso al campionato di Classe A, passando ai Wisconsin Timber Rattlers, con i quali ha giocato in 11 partite nel 2007. Nel 2011 è entrato definitivamente nella rosa dei Seattle Mariners. Nella notte tra il 6 e il 7 settembre 2011, i Mariners lo hanno convocato nel roster della prima squadra, facendone il primo giocatore nato e cresciuto in Italia a esordire nella MLB.

DIVISE E ATTREZZATURA

Questo è un esempio di divisa usata dai giocatori di baseball, è a righe verticali bianche o rosse. 

I giocatori utilizzano un’attrezzatura specifica, che include una mazza (di metallo o di legno), una pallina bianca con cuciture rosse, molto pesante e spesso riempita di sughero, un guanto in pelle imbottito per attutire il colpo della palla e un caschetto di ferro con imbottitura per maggiore comfort.

I RUOLI DEI GIOCATORI

Nel baseball, i ruoli difensivi principali sono il lanciatore, il ricevitore e il battitore. 

LANCIATORE: il suo compito principale è lanciare la palla da un rialzo sul campo di gioco, detto monte di lancio, posto a 60 piedi e 6 pollici dal piatto di casa base, cercando di eliminare il BATTITORE avversario direttamente, o perlomeno cercando di rendergli difficile la battuta. Quando il BATTITORE ottiene un contatto sulla palla e questa è in gioco, il ruolo del lanciatore è quello di giocare le palle a sua portata verso gli altri difensori. In casi specifici, come un recupero difficile del ricevitore, il lanciatore può coprire il piatto di casa base per supportare la difesa. ll lanciatore, però, può anche lanciare la palla a un interno (es. prima base o seconda base) per tentare di eliminare un corridore che sta cercando di rubare una base o che è fuori posizione (pickoff). In questo caso, il lancio non è diretto al ricevitore/catcher, ma al giocatore che copre la base dove si trova il corridore. 

Il RICEVITORE: indossa protezioni speciali e si posiziona accovacciato dietro il battitore avversario, per ricevere i lanci del suo lanciatore, con un guanto speciale di dimensioni maggiorate rispetto a quello dei suoi compagni. Oltre a ricevere i lanci, deve anche cercare di fermare gli avversari che tentano di avanzare sulle basi, lanciando la palla verso gli altri difensori. 

IL BASEBALL IN ITALIA

Il primo campionato italiano, vinto dalla Libertas Bologna, si è disputato nel 1948. Da allora, fino all’inizio degli anni Ottanta, il campionato seguiva il formato tradizionale con gironi di andata e ritorno e lo scudetto assegnato alla squadra con il maggior numero di vittorie.

Nella prima metà degli anni Ottanta, invece, è stata introdotta la regular season seguita dalla poule scudetto e dalla poule retrocessione.

STRUTTURA DEL CAMPO DA BASEBALL

Questo è il campo degli Yankees(New York).

Questo è il campo del Parma 

ALCUNE CURIOSITA’

  • Il campionato più importante al mondo è la Major League Baseball (MLB), una lega professionistica di baseball nordamericana. È la più vecchia tra le maggiori leghe sportive professionistiche degli Stati Uniti e del Canada ed è stata fondata nel 1903 grazie all’unione delle due leghe già esistenti: la National League (fondata nel 1876) e l’American League (fondata nel 1901).
  • I primi 4 giocatori più forti della storia del baseball sono:

Babe Ruth (Boston Red Sox, New York Yankees, Boston Braves), Willie Mays (New York/San Francisco Giants, New York Mets), Ty Cobb (Detroit Tigers, Philadelphia Athletics), Walter Johnson (Washington Senators)

  • Non c’è partita di baseball senza hot dog! Il consumo di hot dog durante le partite di MLB è tale che nella stagione 2014 i tifosi americani hanno consumato oltre 21 milioni di hot dog e più di 5 milioni di salsicce! Se messi uno dietro l’altro, coprirebbero la distanza tra lo stadio di Chicago e il Dodger Stadium di Los Angeles!
  • Il match più breve: Le partite di baseball possono durare oltre tre ore, ma il match più rapido di sempre è durato appena 51 minuti! Si è disputato il 28 settembre 1919, e vide la vittoria dei New York Giants per 6 a 1 contro i Philadelphia Phillies.
  • Il match più lungo: Il 9 maggio 1984 si disputò una partita estenuante tra i Chicago White Sox e i Milwaukee Brewers, che durò ben 8 ore e 6 minuti.

CLASSIFICA DELLE SQUADRE AMERICANE PIU’ FORTI

  1. Yankees
  2. Dodgers
  3. D-backs
  4. Red Sox
  5. Rangers
  6. Mariners
  7. Phillies

Curiosità su queste squadre

  • Gli Yankees: La squadra iniziò a giocare nella American League nel 1901 con il nome di Baltimore Orioles (da non confondere con i moderni Baltimore Orioles). Frank Farrell e Bill Devery acquistarono la franchigia, che aveva cessato le operazioni, e nel 1903 la trasferirono a New York, rinominandola New York Highlanders. Gli Highlanders furono ufficialmente rinominati “Yankees” nel 1913.
  • I Dodgers: I Dodgers hanno vinto 8 titoli delle World Series e 25 titoli di lega complessivi, di cui 24 nella National League e uno nella American Association. Otto vincitori del Cy Young Award hanno militato nei Dodgers, totalizzando 12 premi. La squadra ha avuto anche 12 esordienti dell’anno, tra cui quattro consecutivi dal 1979 al 1982 e cinque consecutivi dal 1992 al 1996.
  • I D-backs: La squadra partecipa dal 1998 alla West Division della National League e disputa i propri incontri al Chase Field. Nel 2001, i D-backs vinsero le World Series, diventando l’expansion team più rapido ad aggiudicarsi un titolo nazionale nella MLB.
  • I Red Sox: I Red Sox sono una delle franchigie storiche della Major League Baseball, fondata nel 1901 a Boston, Massachusetts, sotto il nome di Boston Americans. Nei primi anni furono anche soprannominati “Boston Some Sets”, in onore del primo proprietario Charles Somers.
  • I Texas Rangers: La squadra fu fondata nel 1961 con il nome di Washington Senators. Dopo dieci anni, nel 1971, la squadra si trasferì ad Arlington, in Texas, cambiando il nome in Texas Rangers.
  • I Mariners: Il nome “Mariners” deriva dall’importanza della cultura marina della città di Seattle. La loro mascotte è il Mariner Moose. Hanno adottato i colori attuali della squadra, blu navy, verde nord-occidentale (verde acqua) e argento, a partire dalla stagione 1993.
  • I Philadelphia Phillies: I Phillies sono una squadra di baseball professionistica con sede a Philadelphia, e competono nella Major League Baseball come membri della National League East Division. Dal 2004, il loro stadio di casa è il Citizens Bank Park, situato nel South Philadelphia Sports Complex.

IL BASEBALL