

FERRARI
Storia e Modelli Iconici
La Ferrari è un celebre marchio automobilistico fondato da Enzo Ferrari nel 1939 a Maranello, in Emilia-Romagna.
Il marchio è noto per le sue auto sportive di lusso e le sue straordinarie performance nel motorsport.
Le Ferrari hanno un prezzo medio di circa 300.000 euro, ma alcune varianti possono costare di più o di meno, a seconda del modello e delle caratteristiche specifiche.
I colori tipici delle Ferrari includono tonalità vivaci come il rosso, il verde, il giallo e l’azzurro, anche se il marchio è noto per offrire una vasta gamma di opzioni cromatiche.
Modelli Ferrari più recenti
- Ferrari Purosangue: la Ferrari Purosangue è stata lanciata nel 2023. Monta un motore V12 aspirato con cambio automatico a 8 marce e trazione integrale, raggiungendo una velocità massima di 310 km/h.
- Ferrari SF90 Spider: questo modello, recentemente lanciato, ha un prezzo che si aggira attorno ai 475.000 euro. La SF90 Spider è equipaggiata con un motore termico Ferrari da 780 cavalli e può raggiungere i 320 km/h sul rettilineo.
Ferrari e la Formula 1
La Ferrari è la squadra di Formula 1 più vincente della storia, con 16 campionati mondiali costruttori e 15 campionati mondiali piloti.
Il team utilizza un motore V6 turbo ibrido e può raggiungere i 322 km/h. La scuderia è famosa per i suoi successi e per i suoi leggendari piloti.
Piloti più famosi della Ferrari in F1
Alcuni dei piloti più celebri che hanno corso per la Ferrari sono Alberto Ascari, Juan Manuel Fangio, Mike Hawthorn, John Surtees, Niki Lauda, Kimi Räikkönen e Michael Schumacher.
INGAGGI F1 2025/26
Per la stagione 2025/26, la scuderia Ferrari ha acquisito Lewis Hamilton per una cifra record di 50 milioni di euro, decidendo di vendere Carlos Sainz. Leclerc riuscirà a gestire il dualismo con Hamilton?
Michael Schumacher: Una leggenda della Formula 1
Michael Schumacher è stato uno dei piloti più iconici nella storia della Formula 1. Nel 2013, mentre sciava con la sua famiglia, Schumacher ha avuto un grave incidente che lo ha portato in coma.
Schumacher ha vinto sette mondiali, di cui quattro consecutivi con la Ferrari, stabilendo numerosi record.
Oggi vive a Maiorca con la sua famiglia, costantemente monitorato da un team medico specializzato.
Curiosità
- Entro la fine del 2025, la Ferrari lancerà la sua prima supercar elettrica, cambiando per sempre la storia del marchio. Si chiamerà Ferrari BEV elettrica e il prezzo varierà tra i 275.000 e i 320.000 euro.
- La prima auto stradale prodotta dalla Ferrari è stata la 250 GT, presentata nel 1953. Questo modello aveva un motore V12 da 3,0 litri e poteva raggiungere una velocità massima superiore ai 200 km/h.
- Alberto Ascari, uno dei piloti più leggendari della Ferrari, ha vinto due titoli mondiali di Formula 1 con il team tra il 1950 e il 1955, consolidando la reputazione del marchio nel mondo delle corse.
- A Maranello si trova il Museo Ferrari, un’attrazione imperdibile per gli appassionati del marchio. Il museo ospita una vasta collezione di auto Ferrari, tra cui modelli storici, prototipi e vetture da corsa. Al suo interno è possibile rivivere la storia della Ferrari attraverso filmati, fotografie e oggetti d’epoca, oltre ad ammirare da vicino le auto più iconiche del marchio.
- Enzo Ferrari ha scelto il giallo come sfondo per il logo del cavallino rampante in omaggio alla città di Modena, sua città natale.